La sorveglianza sanitaria va attivata nominando un Medico Competente nei casi previsti dalla normativa vigente, ossia in tutte quelle aziende dove i lavoratori sono sottoposti ai rischi specifici per la salute elencati nel D.Lgs. 81/08.
Devono nominare il medico competente le aziende quando i lavoratori sono sottoposti a:
- Lavorazioni industriali con esposizione di sostanze tossiche o nocive;
- Lavorazioni nelle quali vi è esposizione al piombo, all’amianto e al rumore;
- Rischio di esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici;
- Rischio di esposizione alle radiazioni ionizzanti;
- Movimentazione manuale dei carichi;
- Uso di attrezzature munite di videoterminali;
- Rischio di esposizioni ad agenti cancerogeni e biologici;
- Rischio silicosi.
Inoltre il Medico Competente dovrà essere nominato in tutti quei casi in cui, a seguito della valutazione del rischio, il rischio residuo per la salute dei lavoratori viene ritenuto non accettabile.